Indice dei contenuti
L’arredamento moderno non sarebbe completo senza l’uso dell’illuminazione a LED. Gli diodi a emissione luminosa, sono un tipo di semiconduttore che converte l’energia elettrica in luce visibile. Sono estremamente versatili e possono essere utilizzati per una serie di applicazioni, tra cui l’illuminazione generale, l’illuminazione delle attività, l’illuminazione d’accento e persino gli effetti speciali.
Vantaggi dell’illuminazione LED
Ora che abbiamo introdotto l’illuminazione a LED, diamo un’occhiata ad alcuni dei principali vantaggi che può offrire a un’abitazione.
- Le luci LED sono molto versatili. Possono essere usate come luci d’accento, luci d’azione o anche come illuminazione generale di una stanza. In secondo luogo, le luci LED sono molto efficienti dal punto di vista energetico, il che significa che faranno risparmiare sulla bolletta elettrica. Infine, le luci LED sono disponibili in una grande varietà di colori e stili, per cui è possibile trovare la soluzione perfetta per ogni spazio.
- Le luci LED consumano fino al 90% di energia in meno rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza. L’illuminazione a LED emette pochissimo calore, il che la rende più sicura da utilizzare nelle aree in cui sono presenti materiali infiammabili. Inoltre, poiché durano molto più a lungo delle lampadine tradizionali, non bisognerà sostituirle così spesso.
La luce lega le cose le une alle altre. Anche le cose più estranee, anche quelle prigioniere, anche quelle nascoste, si incontrano nella luce.
Fabrizio Caramagna
Illuminazione LED e Interior Design
Un modo molto diffuso di utilizzare le luci LED è quello di farle scorrere lungo una mensola o una libreria. In questo modo si crea un ambiente caldo e invitante, perfetto per intrattenere gli ospiti o per rilassarsi dopo una lunga giornata. Un altro modo popolare di utilizzare i LED è quello di accentuare le opere d’arte o altri punti focali di una stanza. Posizionando con cura le luci LED intorno ai bordi di una cornice o lungo la base di una scultura, è possibile creare un punto focale immediato di grande effetto. Sia che si voglia aggiungere un tocco di stile o semplicemente risparmiare sulla bolletta energetica, l’illuminazione a LED è un’ottima opzione per l’arredamento della casa.

Se si è alla ricerca di un modo più spettacolare per incorporare l’illuminazione a LED nel design della propria casa, si può considerare l’installazione di luci a sospensione o lampadari con lampadine a LED. Questi apparecchi sono un’ottima scelta e possono essere utilizzati per illuminare soggiorni, sale da pranzo, ecc.
Indipendentemente dal modo in cui si deciderà di utilizzarle, le luci a LED sono un ottimo modo per aggiungere stile e funzionalità all’arredamento della casa.
Illuminazione LED – Cucina
L’illuminazione è una parte importante del design di una cucina. Non solo fornisce una fonte di luce per cucinare e svolgere altre attività, ma può anche contribuire a creare una particolare atmosfera nella stanza. Quando si sceglie l’illuminazione per una cucina, ci sono alcune cose da tenere a mente. Innanzitutto, bisogna considerare lo scopo della luce. L’illuminazione di servizio, ad esempio, ha lo scopo di fornire una luce intensa per attività specifiche come la cucina o i lavori di preparazione, mentre l’illuminazione d’accento viene utilizzata per evidenziare determinate caratteristiche o dettagli architettonici. In secondo luogo, pensate al tipo di apparecchio che desiderate. Le luci da incasso, le luci a sospensione e l’illuminazione a binario sono tutte opzioni popolari per le cucine. Le lampadine a LED stanno diventando sempre più popolari proprio dal punto di vista energetico rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza. Con così tante opzioni tra cui scegliere, trovare l’illuminazione perfetta per la cucina può essere un processo divertente e creativo.
Illuminazione LED – Bagno

Il bagno è una delle stanze più importanti della casa e un’illuminazione adeguata è essenziale per svolgere attività come radersi, truccarsi e curare l’igiene personale. Purtroppo, molti bagni sono scarsamente illuminati, spesso con una luce fioca e poco gradevole. Quando si sceglie l’illuminazione del bagno, è importante considerare sia la funzione che l’estetica. Ad esempio, uno specchio ben illuminato è essenziale per truccarsi o radersi, mentre una fonte di luce soffusa può contribuire a creare un’atmosfera rilassante. Esistono diversi tipi di apparecchi per l’illuminazione del bagno, quindi è importante scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Sia che si ricerchi un’illuminazione intensa che un’atmosfera più discreta.
Illuminazione LED – Camera da letto
L’illuminazione della camera da letto può avere un grande impatto sull’atmosfera generale dello spazio. Se si vuole creare un ambiente accogliente e rilassante, è indispensabile una luce morbida e diffusa. Per ottenere questo risultato, si possono usare lampade con paralumi spessi che aiutano a disperdere la luce in modo uniforme. Per aggiungere un tocco di magia allo spazio, si possono anche utilizzare delle luci a filo. Se invece preferite un’atmosfera più energizzante, la luce diretta e brillante è la scelta giusta. A questo scopo si può ricorrere all’illuminazione a incasso o a quella a binario. Qualunque sia il vostro stile, l’illuminazione giusta può aiutarvi a creare il rifugio perfetto per la vostra camera da letto.
Perché scegliere l’illuminazione LED?
1. Rispetta l’ambiente
L’elettricità che utilizza viene convertita in luce anziché in calore, il che significa che meno energia viene utilizzata per alimentare una lampadina per un’ora di utilizzo in un ambiente in cui si vuole ridurre al minimo lo spreco di energia (come la casa). Come è noto, ci sono state preoccupazioni sull’impatto di questi nuovi prodotti illuminati sul nostro pianeta, dato l’alzarsi delle temperature causato dai cambiamenti climatici, ma gli studi non mostrano un aumento significativo, anche se si considera la produzione totale dovuta ai programmi di riciclaggio.
2. Disponibile in e per diversi stili
Sono tantissimi gli stili di illuminazione a LED tra cui è possibile scegliere. Dalle lampadine standard, alle strisce e neon in un’ampia gamma di colori che permetteranno di dare vita a una personalissima visione di interior design! Se si sta lavorando a un progetto per l’arredo esterni, ci sono anche opzioni resistenti all’acqua. Infine, se si prediligono apparecchi versatili in stile industriale, le lampadine LED potrebbero essere perfetti, in quanto incorporano filamenti pronunciati simili a quelli che si trovano di solito solo nelle lampade alogene, ma senza gli svantaggi associati a questi tipi di lampade
3. Facile da installare.
L’installazione di luci a LED è spesso più semplice di quanto si possa pensare. Se l’obiettivo è semplicemente quello di sostituire le vecchie lampadine con altre alternative, tutto ciò che resta da fare è fissarli alle pareti in vari punti e installare strisce negli armadietti sotto i banconi della cucina, dove possono svolgere una doppia funzione: illuminare efficacemente gli spazi di lavoro e risparmiare sui costi energetici riducendo i livelli di luminosità quando non sono necessari (ad esempio spegnendo le luci).
Affidarsi a un esperto di Interior Design, come Angelo Pozzoli Architetto, significa garantirsi sicurezza, professionalità e risultato finale impeccabile, oltre che personalizzato: i colori possono essere personalizzati in base al tipo di giornata, in modo che tutto si abbini alla perfezione, senza avere troppe lampade/apparecchiature appese in giro che occupano spazio prezioso.
DOMANDE FREQUENTI
Quale luce LED scegliere per il salotto?
Ci sono molti fattori da considerare quando si sceglie la luce LED giusta per il proprio salotto. Una delle considerazioni più importanti è la temperatura di colore della luce. Una temperatura di colore calda darà al soggiorno un’atmosfera accogliente e invitante, mentre una temperatura di colore fredda sarà più energizzante e creerà un look più moderno. Un altro fattore importante da considerare è la luminosità della luce. Scegliete una luce che sia sufficientemente luminosa per illuminare adeguatamente lo spazio, ma non così intensa da risultare opprimente. Infine, considerate le dimensioni della luce LED. Bene sceglierne una di dimensioni adeguate al proprio salotto.
Quale luce LED scegliere per il giardino?
Se si vogliono coltivare ortaggi, è meglio una luce che emetta una luce a spettro completo. Questo tipo di luce è simile allo spettro naturale del sole e aiuterà le piante a crescere forti e sane, sia in giardino che in terrazzo. Se invece si vogliono piantare fiori, la soluzione migliore è una luce LED che emetta raggi ultravioletti (UV). I raggi UV favoriscono la fioritura e aumentano l’intensità dei colori dei fiori.
Le luci led vanno bene per una casa piccola?
Le luci a LED sono ottime per una casa piccola perché consumano meno energia rispetto alle altre lampadine e possono durare fino a 25 anni. I LED emettono pochissimo calore, quindi sono un’ottima scelta per gli spazi piccoli dove non si vuole che le cose si scaldino troppo. Sono inoltre disponibili in diversi colori, in modo da poter scegliere la tonalità giusta da abbinare all’arredamento. Inoltre, poiché i LED non contengono mercurio, sono ecologici.
Visita il nostro sito e scopri tutti i progetti realizzati…
STUDIO ANGELO POZZOLI ARCHITETTO
Ambienti visionari a portata di mano: superiamo ostacoli materici e strutturali di spazi esistenti. Progettazione e ristrutturazioni di ville ed appartamenti per committenze private nazionali e internazionali, ma anche di spazi pubblici e uffici, edifici e aree verdi. Nel prossimo articolo un focus dedicato alle libreria di design per gli spazi della casa.
CONCRETIZZA LA TUA IDEA DI BENESSERE
Un linguaggio architettonico che si ispira a parametri connessi alla tecnologia e alla qualità d’insieme, da Interior Creator il lavoro dell’architetto Angelo Pozzoli e dei suoi collaboratori si concentra sul dettaglio e sull’uso dei materiali, con attenzione alla sostenibilità. Il tutto esaltando, nella creazione di ogni spazio della casa, l’eccellenza di prodotti e fornitori. Ogni aspetto viene anticipato da una ricerca approfondita per scegliere il meglio e scartare il superfluo.
Il nostro team comprende solo i migliori decoratori e interior designer del settore. Ci assumiamo la responsabilità di ogni scelta. Nulla è banale, tutto è motivato da un gusto estetico ben allenato.