Indice dei contenuti

COS’È L’INTERIOR DESIGN
L’architettura interni o interior design consiste nel creare il layout più efficiente per sfruttare al meglio il potenziale di una stanza in termini di utilizzo ed estetica, tenendo conto delle caratteristiche dello spazio e dello stile desiderato.
L’obiettivo ultimo dell’architettura interni è quello di organizzare lo spazio per ottimizzare le zone seguendo uno stile ben definito che corrisponda alle esigenze, alla personalità e ai gusti del committente. L’interior designer risponde a buon gusto e creatività al fine di selezionare la giusta combinazione di colori, materiali, mobili e decorazioni per risultati di eccellenza nell’estetica e nella funzionalità.
Quando i proprietari di case, ville o negozi si rivolgono a un Architetto esperto in interior design e architettura interni si aspettano un progetto straordinario, intelligente e unico che solo un professionista con capacità ed esperienza di progettazione può offrire. Il design degli interni mirerà a tradurre le idee del cliente in uno spazio rinnovato combinando estetica, comfort e praticità.
CHI È L’INTERIOR DESIGNER
L’Interior Designer, anche conosciuto come Architetto d’Interni, è una figura professionale che si dedica alla progettazione e all’arredamento degli interni di case e spazi di lavoro e lavora su principi di estetica e funzionalità.

Interior Designer: competenze e conoscenze
Nel processo di architettura interni e arredamento la committenza assume un ruolo fondamentale e imprescindibile a cui il professionista deve costantemente far riferimento, in un processo di comunicazione, interpretazione e fiducia. Un Interior Designer degno di nota porta con sé un discreto bagaglio di conoscenze e competenze tecniche e artistiche che gli consentono di realizzare i sogni e le esigenze del cliente da molteplici punti di vista: estetica, efficienza e tecnologia.
Gli incarichi dell’architetto di interni
Il lavoro dell’Architetto d’interni nasce dall’incontro con la committenza e dal sopralluogo degli spazi che si desidera ristrutturare. Da questo primo step prende vita l’idea del progetto e la sua definizione minuziosa (interventi, materiali, arredo, fornitori, decorazione e costi).
Il progetto di ristrutturazione verrà poi sottoposto al cliente mediante render 3D e materiale cartaceo. Se lo stesso viene approvato si arriva all’azione vera e propria, che include l’intervento di professionisti nel settore edilizio e fornitori del miglior materiale d’arredo.
Essere Interior Designer permette di essere creativi per risolvere un problema: integrazione dello spazio di lavoro, delle esigenze del cliente e del budget.
Se ogni pezzo è perfetto la stanza diventa un museo senza vita.
Nancy Lancaster
RISTRUTTURAZIONE CASA: SPAZIO E ARREDO

Una delle attività più importanti in cui si può essere coinvolti è la ristrutturazione di una casa. Fin dai tempi antichi, con riflessione e dedizione, si scelgono e assemblano mobili, quadri, tappeti, cuscini, rubinetti, maniglie e così via in un unico ambiente chiamato casa. Si tratta di riflettere sull’atmosfera di un quadro, sul rapporto tra i colori, interrogarsi sulla forma dello schienale di un divano, e così via.
Una casa non sarà necessariamente sempre l’ambiente più sontuoso in cui poter trascorrere del tempo: esistono hotel o spazi pubblici di magistrale imponenza, ma dopo un lungo viaggio e troppe notti in un letto non proprio il desiderio sarà sempre quello di tornare ai propri arredi e al proprio comfort.
Ristrutturare una casa è spesso un processo impegnativo perché viene richiesto di pensarla con oggetti e struttura che possano trasmettere correttamente l’identità del committente, questo rende fondamentale rivolgersi a un architetto di interni esperto e desideroso di trasformare il sogno del cliente in una vera e propria opera d’arte.
Ristrutturazione di interni: in cosa consiste
Chiunque decida di ristrutturare e dunque rinnovare un’appartamento o uno spazio di lavoro deve sapere che si tratta di un percorso da definire dettagliatamente e per questo da percorre insieme a un professionista nel settore dell’architettura d’interni e del design d’interni.
Questo perché il restauro di uno spazio preesistente si basa su procedimenti di architettura interni specifici, organizzati e coordinati da un interior creator e dal suo team di lavoro.
Ristrutturazione casa: creatività e comunicazione
Nel processo di ristrutturazione e arredo degli spazi l’uso della creatività insieme alla sensazione di spazio potenzialmente eccezionale sono elementi determinanti. Non solo immaginazione e comprensione dello spazio particolare; ma anche ispirazione con sguardo alle ultime tendenze dell’interior design: giornali, programmi, libri e mostre.
Un buon oggetto di design è per sempre.
Van Day Truex
Architettura interni: non solo creatività…
Molti edifici sembrano tutti uguali perché hanno stili simili. Tuttavia, hanno diversi design degli interni che definiscono la loro vera identità. Ma non basta essere creativi quando si tratta di questa specialità.

Bisogna essere molto attenti alle persone per cui i progetti nascono e da cui vengono commissionati, perché si tratta di lavorare non a un portfolio, ma alla casa o allo spazio di lavoro di qualcuno, tenere conto di ciò è indice di estrema responsabilità. Vedere le persone contente del lavoro finito e cambiare le loro vite in meglio, perché la casa è più luminosa, più elegante e più comoda è una soddisfazione impareggiabile. Ascolto e consulenza ricoprono, dunque, un ruolo essenziale per un risultato perfetto.
In conclusione…
Oggigiorno, l’interior design (o architettura interni) è un settore di grande importanza per professionisti e privati che ne richiedono l’intervento, e si realizza in relazione a ciò che accade all’interno dello spazio: pareti, finestre, porte, finiture, texture, luce, arredi e mobili. Ogni design mostra una persona in particolare e ciò che la rende unica. Non si può costruire senza un progetto dell’interno e non si può progettare l’edificio, anche internamente, senza l’esterno.
Clicca per scoprire di più sull’architettura interni!
STUDIO ANGELO POZZOLI ARCHITETTO
Architettura interni per ambienti visionari a portata di mano: superiamo ostacoli materici e strutturali di spazi esistenti. Progettazione e ristrutturazioni di ville ed appartamenti per committenze private nazionali e internazionali, ma anche di spazi pubblici e uffici, edifici e aree verdi.
CONCRETIZZA LA TUA IDEA DI BENESSERE
Un linguaggio architettonico che si ispira a parametri connessi alla tecnologia e alla qualità d’insieme, da Interior Creator il lavoro dell’architetto Angelo Pozzoli e dei suoi collaboratori si concentra sul dettaglio e sull’uso dei materiali per finiture inedite, con attenzione alla sostenibilità. Il tutto esaltando, nella creazione di ogni spazio della casa, l’eccellenza di prodotti e fornitori.
Il nostro team comprende solo i migliori decoratori e interior designer del settore. Ci assumiamo la responsabilità di ogni scelta. Nulla è banale, tutto è motivato da un gusto estetico ben allenato.
Ogni aspetto viene anticipato da una ricerca approfondita per scegliere il meglio e scartare il superfluo.
Visita il nostro nuovo sito e scopri tutti i progetti realizzati…